Pubblicata la circolare numero 7 'Articolo 1, comma 281, della legge 29 dicembre 2022, n. 197,...[leggi]
Pubblicati sul sito www.agenziaentrate.it i modelli ordinario e sintetico di...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 139 'Conguaglio di fine anno 2022 dei contributi previdenziali e...[leggi]
Pubblicato il messaggio numero 4159 'Indennità una tantum pari a 150 euro per i lavoratori...[leggi]
Pubblicato il messaggio numero 4009 'Articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115,...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 126 'Articoli 14-23 del CCNL del comparto Sanità, triennio 2016 –...[leggi]
Firmato il ccnl definitivo del comparto sanità per il triennio 2019-2021.[leggi]
Pubblicato il messaggio numero 3805 'Indennità una tantum pari a 200 euro per i lavoratori...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 109 'Avvio operatività per la gestione delle adesioni e delle posizioni figurative di previdenza complementare dei lavoratori che aderiscono al Fondo pensione complementare Perseo' con i relativi allegato 1, allegato 2, allegato 3 e allegato 4. Il Fondo pensione in oggetto, destinato ai dipendenti delle regioni, delle autonomie locali, delle camere di commercio e della sanità, è operativo dal 15 settembre 2012, giorno a partire dal quale i lavoratori dei comparti contrattuali interessati potranno aderire. L’obbligo contributivo a carico del lavoratore pubblico e del datore di lavoro pubblico decorre, trascorsi due mesi dalla data in cui sono apposti il timbro e la sottoscrizione sul modulo di adesione da parte del datore di lavoro, dal primo giorno del mese successivo. La contribuzione a carico del lavoratore iscritto viene trattenuta mensilmente e versata a Perseo contestualmente a quella a carico del datore di lavoro entro il 15° giorno del mese successivo a quello cui si riferisce. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito istituzionale del Fondo.