Pubblicato il messaggio numero 1932 'Articolo 39 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 11 relativa alla contribuzione 2023 contenente le istruzioni...[leggi]
Pubblicato il messaggio numero 659 'Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 12 'Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26,...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 11 'Determinazione per l'anno 2023 del limite minimo di...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 7 'Articolo 1, comma 281, della legge 29 dicembre 2022, n. 197,...[leggi]
Pubblicati sul sito www.agenziaentrate.it i modelli ordinario e sintetico di...[leggi]
Pubblicata la circolare numero 139 'Conguaglio di fine anno 2022 dei contributi previdenziali e...[leggi]
Attraverso le modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150, in attuazione dell’articolo 17, comma 1, lettera r), della legge n. 124 del 2015, si introducono, tra le altre, le seguenti novità in materia di valutazione della performance dei dipendenti pubblici:
1) viene chiarito che il rispetto delle disposizioni in materia di valutazione costituisce non solo condizione necessaria per l’erogazione di premi, ma rileva anche ai fini del riconoscimento delle progressioni economiche, dell’attribuzione di incarichi di responsabilità al personale e del conferimento degli incarichi dirigenziali; è stato chiarito che la valutazione negativa delle performance, come specificamente disciplinata nell’ambito del sistema di misurazione, rileva ai fini dell’accertamento della responsabilità dirigenziale e, in casi specifici e determinati, a fini disciplinari;
2) ogni amministrazione pubblica è tenuta a misurare e a valutare la performance con riferimento all’amministrazione nel suo complesso, alle unità organizzative o aree di responsabilità in cui si articola e ai singoli dipendenti o gruppi di dipendenti;
3) oltre agli obiettivi specifici di ogni amministrazione, è stata introdotta la categoria degli obiettivi generali, che identificano le priorità in termini di attività delle pubbliche amministrazioni coerentemente con le politiche nazionali, definiti tenendo conto del comparto di contrattazione collettiva di appartenenza;
4) nella misurazione delle performance individuale del personale dirigente, è attribuito un peso prevalente ai risultati della misurazione e valutazione della performance dell’ambito organizzativo di cui hanno essi diretta responsabilità.
In questo contesto, il modulo ‘Schede di valutazione’, completamente integrato nel sistema informativo IrisWIN, incorpora le funzionalità per la gestione delle schede per la valutazione del personale.
Presentazione del modulo IrisWIN-Schede di valutazione